Ciao a tutti! Spendo un po’ di tempo per presentarmi, mi chiamo Samantha Maria e sono una volontaria del Servizio Civile presso la struttura Villa Sant’Angela. In questi articoli che terrò aggiornati una volta al mese voglio raccontarvi la vita delle ospiti e le esperienze che vivrò in questo anno.
![](https://www.villasantangela.it/wp-content/uploads/2019/02/samantha.jpg)
Devo fin da subito chiarire che entrando in questa struttura avevo già una vaga idea di ciò che avrei dovuto affrontare, grazie alla scuola che ho frequentato e agli stage fatti girando tra case di riposo e reparti di psichiatria. Nonostante ciò devo ammettere che non ho mai imparato a fare un discorso in dialetto, ero appena in grado di capirlo. Mi sono trovata un po’ spaesata: le signore parlano solo dialetto!
Mi sono quindi trovata in un certo senso obbligata a imparare questa lingua che fin da piccola ho sempre ammirato. L’ho sempre considerata la lingua “dei grandi che sapevano”.
All’inizio non è stato facile, ma grazie alla mia forza d’animo ho finalmente iniziato a capirlo e quasi del tutto a parlarlo.
Infatti, in questo periodo, le nonne sono molto orgogliose dei loro insegnamenti e sorridono sempre quando iniziamo un discorso in dialetto. Mi piace farle ridere, infatti quando ne ho l’occasione sbaglio a pronunciare determinate parole o le mescolo all’italiano per sentirle dire come sottofondo: “cosa disea questa!”
Samantha